PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA
ART. 1
Il concorso è aperto a tutti i poeti e narratori.
ART. 2
Esso si articola nelle seguenti sezioni:
Sez. A Poesia inedita in Lingua Italiana, a tema libero max. 35 versi;
Sez. B Poesia inedita in Lingua Napoletana a tema libero max. 35 versi;
Sez. C Racconti inediti max. 4 cartelle dattiloscritte; Sez. D Narrativa edita nell’ultimo triennio 2019–2022. Per le Sezioni A-B, è possibile inviare non più di 2 poesie, una delle quali sarà selezionata dalla giuria. Alla sezione C si partecipa con un solo racconto. Alla sezione D si concorre con una sola opera (romanzo o raccolta di racconti).
ART. 3
Le opere in concorso delle sezioni A B e C dovranno essere inviate in 3 copie dattiloscritte di cui una soltanto completa di dati; quelle della sezione D in 5 copie.
Tutte le opere dovranno pervenire entro il termine improrogabile del 30 ottobre 2023 ai seguenti recapiti:
Associazione Culturale Megaris
c/o Prof. Carlo Postiglione
Via Campegna 5/B - 80125 – Napoli
E-mail: megaris@inwind.it, riportando il riferimento
(VCC) del pagamento effettuato.
Le opere potranno essere in ogni caso consegnate a mano in plico debitamente chiuso, su appuntamento concordato al seguente numero di cellulare: +39 3388754534
ART. 4
Come tradizione, sarà stampato un volume contenente una poesia per ogni partecipante o l’incipit del racconto inedito. Per le opere della sez. D sarà riprodotta la copertina del volume e la motivazione formulata dalla giuria per vincitori e finalisti.
È richiesta una quota di partecipazione (per spese di segreteria e stampa) comprensiva di 3 volumi, con i seguenti importi (ogni ulteriore volume Euro 4,00):
ART. 5
Le quote richieste devono essere versate esclusivamente su c/c postale n° 25765801 intestato all'Associazione Culturale Megaris o tramite Assegno Bancario/Postale. Per contanti solo c/o il recapito (vedi art. 3) e dietro rilascio di regolare ricevuta.
Una giuria composta da poeti, giornalisti, uomini di cultura, con parere insindacabile e inappellabile, selezionerà i vincitori, premiando i migliori nelle sezioni A, B o C. Per la sezione D, la giuria è presieduta da Carlo Postiglione e Raffaele Messina.
ART. 6
Al primo classificato di ciascuna sezione sarà assegnato una targa e il diritto a fruire di una serata speciale, a lui dedicata, presso una sede indicata. Al secondo e terzo classificato saranno assegnati una targa e un volume d'Arte. Ulteriori premi, offerti da società, enti pubblici e privati, saranno assegnati all'atto della cerimonia di Premiazione il cui luogo e data saranno successivamente comunicati. A tutti i concorrenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
ART. 7
La firma apposta dall'autore sulla scheda d'adesione al Premio Megaris comporta la piena accettazione di tutte le norme e regole dettate dall'Associazione stessa.